
Ingredienti: (stampo cm 20)
– 150 gr farina 00
– 150 gr farina integrale
– 200 gr yogurt bianco intero (o magro)
– 180 gr zucchero di canna
– 1 uovo
– 1 limone (scorza grattugiata)
– 1 bustina di lievito per dolci
– 1 mela
– 1 pera
Preparazione:
Mettete in una ciotola lo yogurt, lo zucchero, la scorza di limone,
l’uovo intero e le farine e mescolate velocemente con un cucchiaio fino a che gli ingredienti
si saranno ben amalgamati insieme.
Aggiungete anche il lievito e fatelo assorbire completamente dall’impasto.
Sbucciate la mela e la pera, tagliatele a spicchi e togliete il torsolo.
Tagliate 4 degli spicchi a fettine e il resto a cubetti.
Mettete i cubetti di mela e pera nell’impasto del plumcake e mescolate
in modo che si distribuiscano in tutto l’impasto.
Versate il composto in uno stampo da plumcake (imburrato e infarinato) e livellate la superficie.
Mettete le fettine di mele rimaste per decorare la superficie del plumcake,
spolverizzate con zucchero di canna e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 35 minuti circa.
Prima di sfornare il plumcake yogurt e mele fate sempre la prova stecchino per controllare la cottura.
La nostra amica Alessia questa volta
ci propone questa sua versione per il plumcake.