Il polpo alla piombinese è una tipica ricetta della costa livornese.
Lo si serve su fette di pane toscano tostate, meglio se cotto a legna,
lasciando che la salsa al pomodoro bagni bene il pane.
Ingredienti: (6 persone)
– 1 polpo grande di circa 1 kg
– 1 cipolla
– 200 gr di pomodori pelati
– olio evo
– sale
– pepe
– pane casalingo
Preparazione:
Pulite il polpo lasciandolo intero.
Lavatelo e asciugatelo.
Spellare i pomodori dopo averli immersi per 1 minuto in acqua bollente.
Mettete il polpo in una pentola assieme a 6 cucchiai d’olio.
Aggiungete la cipolla tagliata a metà, i pomodori, il sale e il pepe.
Coprite con acqua fino a sommergere completamente il polpo.
Coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco lento per circa 1 ora.
Se necessario aggiungete altra acqua durante la cottura.
Quando il polpo sarà morbido spegnete il fuoco e fate riposare per 15 minuti.
Servite il polpo su fette di pane casalingo arrostite.
Cospargete con una leggera spolverata di pepe.
Ricetta by Ilaria